Il botulino è pericoloso?
La tossina botulinica di tipo A iniettata a scopi estetici è sicura, le quantità utilizzate sono trascurabili e si riassorbe nel giro di 4-5 mesi. Non sono stati riscontrati effetti clinici permanenti; se utilizzata in modo corretto l’incidenza di complicanze è bassissima ed è dovuta al traumatismo dell’ago: edema, ecchimosi e possibile cefalea per 4-5 ore.
La carbossiterapia è pericolosa?
La carbossiterapia è una metodica volta a riequilibrare il microcircolo quando è alterato, come si verifica nei casi di : cellulite, adiposità localizzata, psoriasi, smagliature, insufficienza venosa, linfostasi, alopecia, lassità cutanea e perdità di tono. Non è tossica e le apparecchiature usate con adeguata certificazione, erogano anidride carbonica medicale con un controllo sulla quantità e sul flusso.
Link :